Visualizzazione post con etichetta chitarra solista contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chitarra solista contemporanea. Mostra tutti i post

domenica 18 aprile 2021

18 - 23 aprile Fiato al Brasile in Brasile concerto di apertur

 Concertos De Abertura - Fiato Al Brasile - 2021

Data: 18 de abril de 2021
Horário: 10h, 14h e 17h

Local: Canal de YouTube da Alma




















Classificação: Livre
https://www.youtube.com/c/AlmaAcademiaLivredeMúsicaeArtes
Domingo, 18 de abril de 2021, 10h

1. REBENTO – homenagem a Tommaso Scheda
Composição e Viola caipira: José Gustavo Julião de Camargo (1964)
2. INVENÇÃO (2004)
Composição: Ricardo Nachmanowicz (1983*)
Flauta: Domenico Banzola
3. ESTUDO N. 10
Compositor: Radamés Gnatalli (1906 – 1988)
Violão: Donato D’Antonio
4. TOADA de CEGO e BAIANO de DESPEDIDA – sobre melodias recolhidas por Mário de Andrade (1927/1929), contidas no Ensaio sobre Música Brasileira e Danças Dramáticas do Brasil 3º. Tomo (6’21”)
Compositor: Luiz Fiaminghi (1958*)
Flauta doce renascentista: Valéria Bittar
Rabeca brasileira: Luiz Fiaminghi

Domingo, 18 de abril de 2021, 14h
1. FANTASIA – sobre a canção Ponta de Areia de Milton Nascimento e Fernando Brant
Composição e Viola caipira: Gustavo Costa
2. VALSA TRISTE
Composição: Radamés Gnatalli (1906 – 1988)
Contrabaixo: Gustavo Boni
Saxofone Alto: Samuel Pompeo
Piano: Cristiane Bloes
3. HORIZONTE
Composição, acordeão, bateria, contrabaixo, guitarra elétrica, percussão, piano, viola, violão, violino, violoncelo e voz: Vitor Zafer
4. ESTUDO N. 1
Composição: Radamés Gnatalli (1906 – 1988)
Violão: Donato D’Antonio

5. TREM DO MARRUÁ
Composição e Viola caipira: José Gustavo Julião de Camargo (1964*)
Domingo, 18 de abril de 2021, 17h
1. VALSA-CHORO
Composição: Edmundo Russomanno (1893 – 1963)
Arranjo: Rubens Russomanno Ricciardi
Transcrição: Lucas Pigari
Solista: Igor Picchi Toledo
Execução: Sexteto de Clarinetes do FaB 2021
2. IDILLIO
Composição: Denis Zardi (1974*)
Piano: Martina Drudi
Violino: Fernando Bresolin
3. LA FARFALLA GIALLA E AZZURRA
Composição: Vitor Zafer (1989*)
Flautas: Domenico Banzola
Marimba: Filippo Agosteo

sabato 28 settembre 2019

28 settembre Cosenza ore 18 AUTUNNO MUSICALE 2019 - XX EDIZIONE MUSEO CIVICO DEI BRETTII E DEGLI ENOTRI COSENZA


 sabato 28 settembre ore 18.00 

Desires for Guitar

Donato D’Antonio chitarra


domenica 25 novembre 2018

25 novembre 2018 - FESTIVAL di MUSICA CONTEMPORANEA ITALIANA VIII edizione

Sabato 24 c/o Istituto A.Masini Forlì e domenica 25 novembre c/o Area Sismica
Rassegna Musica Inaudita
FESTIVAL di MUSICA CONTEMPORANEA ITALIANA VIII edizione
Compositori: Luciano Berio, Fernando Grillo, Stefano Scodanibbio, Fabio Cifariello Ciardi, Osvaldo Coluccino, Ada Gentile, Giuseppe Bonamici, Gaetano Giani Luporini,  Alessandro Spazzoli, Paolo Geminiani.
Interpreti: Ilaria Baldaccini, Tito Ciccarese, Donato D’Antonio, Giacomo Piermatti, Roberta Gottardi, Fabrizio Ottaviucci. 
conversazione-concerto di Fabrizio Ottaviucci




rimanete sintonizzati!https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/area-sismica-lezione-di-contemporanea?fbclid=IwAR1o3o-ypAMwIY85m5niGaWqxiTeG2s8ZBzLqheLs_-M7SoSe28ILfKAAfk#.W_-f7m9wpTg.facebook

https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/area-sismica-lezione-di-contemporanea?fbclid=IwAR1o3o-ypAMwIY85m5niGaWqxiTeG2s8ZBzLqheLs_-M7SoSe28ILfKAAfk#.W_-f7m9wpTg.facebook

domenica 11 novembre 2018

11 Novembre INCANTO DANTE 2018-2021 Basilica di San Francesco Ravenna

Domenica 11 novembre
Basilica di San Francesco - Piazzale San Francesco, 1
Date: 11/11/2018
Orario: 18.30; nelle serate comprese tra il 15 aprile e il 14 ottobre l'orario viene posticipato alle 19.30


Lettura dei canti XXII, XXIII e XXIV dell'Inferno | Ore 18.30
Incanto Dante • 2018
Si chiama Incanto Dante, il nuovo progetto quadriennale interamente dedicato alla figura del Sommo Poeta Dante Alighieri che, a partire dal 2018 fino al 2021, si svolgerà in uno dei luoghi di Ravenna maggiormente legati alla sua memoria, la basilica di San Francesco. 
Una lettura integrale della sua massima opera, la Commedia, in una serie di appuntamenti domenicali da gennaio fino a ottobre.
Le letture dei canti - strutturate come una staffetta per voci, orchestra, solisti e coro - saranno declamate da attori e commentate musicalmente dalla Cappella Musicale di San Francesco, oltre ad essere introdotte da importanti studiosi (3 per ogni appuntamento).
Il coordinamento delle letture e il loro adattamento è a cura di Chiara Lagani e Consuelo Battiston (E production/Fanny & Alexander-Menoventi) e coinvolgerà voci ben note del panorama teatrale locale. Le esecuzioni musicali saranno affidate ai Solisti, al Coro e all’Orchestra della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco mentre la Direzione Artistica alla Cooperativa Mosaici Sonori
Donato D'Antonio musiche di Castelnuovo Tedesco


sabato 6 ottobre 2018

6 /7 ottobre Festival Ossessioni

OSSESSIONI  2018Concetti sonori per menti libereII edizionein collaborazione con Scuola Sarti e Area SismicaQuattro concerti al Museo Carlo Zauli6 / 7 ottobre  2018  ore 18.00 e 20.30
PROGRAMMA OSSESSIONI 2018
Sabato 06 ottobre
Commissione del Festival Ossessioni  per voce recitante, chitarra e quattro archi
Drammaturgia di Pier Luigi Berdondini su testi originali di Dino Campana (2018)
Musiche originali di Giorgio Colombo Taccani
Francesca Bassan: viola
Pier Luigi Berdondini: voce recitante
Denis Burioli: violoncello
Donato D’Antonio: chitarra
Tiziano Negrello: contrabbasso
Roberto Noferini: violino
Laura Catrani: voce
Francesco Lupi Timini e Lucio Basadonne:  immagini video
Domenica 07 ottobre
Emilio Galante: flauto, elettronica
Walter Zanetti: chitarra acustica ed elettrica


Torna al museo il festival dedicato dedicato alle musiche del periodo moderno e contemporaneo: Ossessioni 2018.
Nato nel 2017 da un’idea di Donato D’Antonio, da sempre curatore musicale del museo, musicista e direttore della Scuola Sarti, il festival pone l’attenzione su alcuni elementi tipici delle musiche dei nostri giorni evidenziando legami e relazioni con i compositori che hanno fatto da apri pista come Cage o Satie con i suoni attuali.
Ossessioni riunisce in un evento unico la Scuola Sarti, che da alcuni anni conduce un progetto didattico inserito nel dipartimento di musica contemporanea, Area Sismica, la storica roccaforte del nostro territorio dedicata proprio a questi suoni e il Museo Carlo Zauli, da sempre aperto alle sperimentazioni su tutti i linguaggi, anche quelli sonori.
ore 18.00   >>> CAMPANA SOTTOVOCEPrima esecuzione assoluta.
ore 20.30  >>> VOX IN FEMINAMusiche di: Berio, Cage, Berberian, Solbiati, Franceschini
ore 18.00 >>> CROSSOVER FOR FLUTE AND GUITARMusiche di: Piazzolla, Ourkouzounov, Browning, Fripp

ore 20.30 >>> PROGETTO X (titolo provvisorio)Prima esecuzione assoluta.Commissione del Festival OssessioniMusiche originali di: Roberto Paci DalòRoberto Paci Dalò: clarinetti e live elettronics

domenica 30 settembre 2018

30 settembre Roma festival Culinaria Kitchen Super ERo




Kitchen Super ERo
Appuntamento sul palco di Culinaria DOMENICA 30 SETTEMBRE ALLE 15
A Culinaria collaborerà con gli chef Mantovani e Monti


http://www.culinaria.it/gallery/kitchen-super-ero/http://www.culinaria.it/gallery/kitchen-super-ero/


venerdì 22 giugno 2018

22 giugno Tredozio Festival Tres Dotes


PROGRAMMA Festival di Poesia 2018 - *** 22 giugno ***ore 21,00 Apertura del  Festival presso il  Monastero della SS. AnnunziataOmaggio a Tredozio, a cura del poeta Gianfranco Alpi.Benvenuto del sindaco Prof.ssa Simona Vietina e dell’Assessore alla Cultura Rodolfo Graziani.Breve introduzione al Festival e al Concorso Maria Virginia Fabroni, a cura dello scrittore Lorenzo Bosi e del Poeta Flavio Almerighi dell’associazione #POETRY.A seguire Poesia e Musica: I luoghi dell'anima a cura di Flavio Almerighi, Aurea Bettini, Monica Guerra. Alla chitarra il Maestro Donato D’Antonio.


http://www.tresdotes.it/

mercoledì 16 maggio 2018

16 maggio ore 21,15 Palermo concerto CURVA MINORE CONTEMPORARY SOUNDS 21 ANNI 1968-2018 RIEVOLUZIONE RISUONA Palermo__Cantieri Culturali alla Zisa__Sala Perriera 11-27 maggio 2018PERCORSI Musiche di T. Dun, A. Corghi, P. Geminiani, S. Scodanibbio, F. Romitelli - Donato D'Antonio chitarra



CURVA MINORE
CONTEMPORARY SOUNDS 21 ANNI
1968-2018 RIEVOLUZIONE RISUONA
Palermo__Cantieri Culturali alla Zisa__Sala Perriera
11-27 maggio 2018





16 maggio ore 21,15 
concerto  PERCORSI
Musiche di T. Dun, A. Corghi, P. Geminiani, S. Scodanibbio, F. Romitelli
Donato D'Antonio chitarra

http://www.curvaminore.org/index2.htm

venerdì 23 febbraio 2018

23 febbraio ore 21 Chi t'arra? Salotto del Friuli Venezia Giulia solista


https://www.facebook.com/SalottoMusicaleFVG/
musiche di Gubaidulina, Towner, De Falla, Corghi, Tan Dun, Geminiani!

venerdì 9 febbraio 2018

09 febbraio 2018 Auditorium S. Umiltà Faenza ore 21 - FAB 2018

Prima esecuzione assoluta di Campo Geral di Lucas Galon per chitarra solista e archi.
Chitarra Donato D'Antonio

sabato 8 luglio 2017

8 luglio alle ore 21:00 casa del teatro Faenza via Oberdan 9/a, 48018 Faenza - NON IO

un progetto di O I 
ideazione e regia: Ernesto Pezzi, Tania Zoffoli
con: Ernesto Pezzi, Tania Zoffoli, Donato D’Antonio

musiche originali: Donato D’Antonio, Ernesto Pezzi
eseguite dal vivo da: Donato D’Antonio
si ringrazia La scuola di musica Sarti

mercoledì 4 maggio 2016

PRAGA - ECHOFLUXX 16 - A FESTIVAL OF NEW MEDIA, MUSIC and ART - MAY 4-7, 2016

Noi ci siamo con una bella opera video di Mirco Denicolò e musiche composte da Paolo Geminiani ed eseguite da Donato D'Antonio.

Festival ScheduleWednesday, May 4: Echofluxx Ensemble (David Means, director); Echofluxx 16 International Film Festival with works by Michael Crosswell, David Bird,William A. Brown, Joao Pedro Oliviera, Maxime Corbel-Perron, Maggi Payne, Mike Vernusky and Daniel Muldanado, Eric Souther, Panayiotis Kokoras,Christopher Coleman and Jamsen Law, Don Burton, andPaolo Germiniani. Presentations start on 3rd floor at 8p.

Experimental Videos* and
the Echofluxx Ensemble
Středa/Wednesday, 20h
Program notes will be scrolled on the projection
screen ahead of each work.
278 American by William A. Brown
Eye Matter by Michael Croswell
Echofluxx Ensemble Performance
Body Without Organs by Mark Franz
Aphar by Joao Pedro Oliveira
Breakwater by Panayiotas Kokoras
GHOSTLY by Maxime Corbeil-Perron
More Moro Lasso Loops by Christopher Coleman and Jamsen Law
Search Engine Vision by Eric Souther
Fuoco sul palco by Paulo Germiniani and Donato D’Antonio
Episode 21 by Mike Vernusky and Daniel Muldanado
Quicksilver by Maggi Payne
A Deafening by Don Burton
*The video-sound works were adjudicated by
members of the E16 production team.