La musica illumina
giovedì 6 dicembre 2018
domenica 25 novembre 2018
25 novembre 2018 - FESTIVAL di MUSICA CONTEMPORANEA ITALIANA VIII edizione
Sabato 24 c/o Istituto A.Masini Forlì e domenica 25 novembre c/o Area Sismica
Rassegna Musica Inaudita
FESTIVAL di MUSICA CONTEMPORANEA ITALIANA VIII edizione
Compositori: Luciano Berio, Fernando Grillo, Stefano Scodanibbio, Fabio Cifariello Ciardi, Osvaldo Coluccino, Ada Gentile, Giuseppe Bonamici, Gaetano Giani Luporini, Alessandro Spazzoli, Paolo Geminiani.
Interpreti: Ilaria Baldaccini, Tito Ciccarese, Donato D’Antonio, Giacomo Piermatti, Roberta Gottardi, Fabrizio Ottaviucci.
conversazione-concerto di Fabrizio Ottaviuccirimanete sintonizzati!https://www.giornaledellamusica.it/recensioni/area-sismica-lezione-di-contemporanea?fbclid=IwAR1o3o-ypAMwIY85m5niGaWqxiTeG2s8ZBzLqheLs_-M7SoSe28ILfKAAfk#.W_-f7m9wpTg.facebook
sabato 17 novembre 2018
17 novembre Foyer del Teatro dei Fluttuanti di Argenta chit e flauto -“Tè Concerti d’Autunno” 2018
“Tè Concerti d’Autunno” 2018 prosegue alle ore 17 di sabato 17 novembre presso il Foyer del Teatro dei Fluttuanti di Argenta con il secondo appuntamento, THE OTHER VOICES. All’opera il duo formato da Vanni Montanari (flauto) e Donato D’Antonio (chitarra). In programma musiche di Jacques Ibert, Carl Nielsen, Terry Riley, Astor Piazzolla e altri.
domenica 11 novembre 2018
11 Novembre INCANTO DANTE 2018-2021 Basilica di San Francesco Ravenna
Domenica 11 novembre
Basilica di San Francesco - Piazzale San Francesco, 1
Date: 11/11/2018Orario: 18.30; nelle serate comprese tra il 15 aprile e il 14 ottobre l'orario viene posticipato alle 19.30
Lettura dei canti XXII, XXIII e XXIV dell'Inferno | Ore 18.30
Incanto Dante • 2018
Si chiama Incanto Dante, il nuovo progetto quadriennale interamente dedicato alla figura del Sommo Poeta Dante Alighieri che, a partire dal 2018 fino al 2021, si svolgerà in uno dei luoghi di Ravenna maggiormente legati alla sua memoria, la basilica di San Francesco.
Una lettura integrale della sua massima opera, la Commedia, in una serie di appuntamenti domenicali da gennaio fino a ottobre.
Le letture dei canti - strutturate come una staffetta per voci, orchestra, solisti e coro - saranno declamate da attori e commentate musicalmente dalla Cappella Musicale di San Francesco, oltre ad essere introdotte da importanti studiosi (3 per ogni appuntamento).
Il coordinamento delle letture e il loro adattamento è a cura di Chiara Lagani e Consuelo Battiston (E production/Fanny & Alexander-Menoventi) e coinvolgerà voci ben note del panorama teatrale locale. Le esecuzioni musicali saranno affidate ai Solisti, al Coro e all’Orchestra della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco mentre la Direzione Artistica alla Cooperativa Mosaici Sonori
domenica 21 ottobre 2018
21 ottobre 11ª Cumbre Mundial del Tango Melilla 2018 Spagna /Africa
11ª CUMBRE MUNDIAL DEL TANGO MELILLA 2018
DOMINGO 21 DE OCTUBRE.TEATRO KURSAAL 20:00 HS
MATEO BLANDON Y CATALINA LÓPEZ; YENY RUIZ Y WILSON MUÑOZ. TANGO DANZA, MEDELLÍN
CECILIA BONARDI Y NICO POSSE, VOZ Y PIANO. SAN ISIDRO – PROV. DE BUENOS AIRES
FIDEL GUERRERO, TANGO DANZA. ISABELA, PUERTO RICO
TANGO TRES (SILVIO ZALAMBANI) – FAENZA – ITALIA
Integrantes: Silvio Zalambani, saxofón soprano y arreglos; Vittorio Veroli, violín; Donato D’Antonio , guitarra.
sabato 6 ottobre 2018
6 /7 ottobre Festival Ossessioni
OSSESSIONI 2018Concetti sonori per menti libereII edizionein collaborazione con Scuola Sarti e Area SismicaQuattro concerti al Museo Carlo Zauli6 / 7 ottobre 2018 ore 18.00 e 20.30
PROGRAMMA OSSESSIONI 2018Sabato 06 ottobre
Commissione del Festival Ossessioni per voce recitante, chitarra e quattro archi
Drammaturgia di Pier Luigi Berdondini su testi originali di Dino Campana (2018)
Musiche originali di Giorgio Colombo Taccani
Francesca Bassan: viola
Pier Luigi Berdondini: voce recitante
Denis Burioli: violoncello
Donato D’Antonio: chitarra
Tiziano Negrello: contrabbasso
Roberto Noferini: violino
Laura Catrani: voce
Francesco Lupi Timini e Lucio Basadonne: immagini video
Domenica 07 ottobre
Emilio Galante: flauto, elettronica
Walter Zanetti: chitarra acustica ed elettrica
Torna al museo il festival dedicato dedicato alle musiche del periodo moderno e contemporaneo: Ossessioni 2018.
Nato nel 2017 da un’idea di Donato D’Antonio, da sempre curatore musicale del museo, musicista e direttore della Scuola Sarti, il festival pone l’attenzione su alcuni elementi tipici delle musiche dei nostri giorni evidenziando legami e relazioni con i compositori che hanno fatto da apri pista come Cage o Satie con i suoni attuali.
Ossessioni riunisce in un evento unico la Scuola Sarti, che da alcuni anni conduce un progetto didattico inserito nel dipartimento di musica contemporanea, Area Sismica, la storica roccaforte del nostro territorio dedicata proprio a questi suoni e il Museo Carlo Zauli, da sempre aperto alle sperimentazioni su tutti i linguaggi, anche quelli sonori.
ore 18.00 >>> CAMPANA SOTTOVOCEPrima esecuzione assoluta.
ore 20.30 >>> VOX IN FEMINAMusiche di: Berio, Cage, Berberian, Solbiati, Franceschini
ore 18.00 >>> CROSSOVER FOR FLUTE AND GUITARMusiche di: Piazzolla, Ourkouzounov, Browning, Fripp
ore 20.30 >>> PROGETTO X (titolo provvisorio)Prima esecuzione assoluta.Commissione del Festival OssessioniMusiche originali di: Roberto Paci DalòRoberto Paci Dalò: clarinetti e live elettronics
domenica 30 settembre 2018
30 settembre Roma festival Culinaria Kitchen Super ERo
sabato 22 settembre 2018
22 settembre FESTIVAL DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO - PERLEDO (LC) – Chiesa di S. Martino – Via alla Grotta, 1 Donato D’Antonio e Vanni Montanari
Sabato 22 Settembre 2017, ore 21
PERLEDO (LC) – Chiesa di S. Martino – Via alla Grotta, 1
Donato D’antonioINGRESSO LIBEROProgetto realizzato grazie a FONDAZIONE COMUNITARIA DEL LECCHESE onlus evento straordinario nell’ambito del FESTIVAL DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
domenica 16 settembre 2018
16 settembre - OMAGGIO MUSICALE A DANTE - VIII EDIZIONE Antichi Chiostri Francescani,16 settembre 2018, ore 17 ORCHESTRA ARCANGELO CORELLI Jacopo Rivani, direttore Donato D’Antonio, chitarra Musiche di G. Verdi e H. Villa-Lobos
Antichi Chiostri Francescani - Via Dante Alighieri, 4/6 | Ore 17.00
Omaggio musicale a Dante (VIII edizione)Musiche di G. Verdi e H. Villa-Lobos.Orchestra Arcangelo Corelli.Direttore Jacopo Rivani. Chitarra di Donato D’Antonio.A cura di Orchestra Arcangelo Corelli
lunedì 30 luglio 2018
30 luglio Villa Mylius Tango Tres - Giardini e Ville in Musica - Sesto S. Giovanni Milano
Entrada Prohibida
Ora: 21.00Dove: GAZEBO giardini botanici di villa Mylius, via Fante d'Italia, Sesto San Giovanni
Costo: gratuito
Telefono: 02.24968808-09
e-mail: biblioteca.sestocentrale@csbno.net
Quando: il 30/07/2018
Proposto da: Biblioteca Pietro Lincoln Cadioli - eventi
Concerto di Tango Argentino. I brani proposti sono il frutto di una ricerca sul repertorio delle origini del tango, negli stili più in voga tra il 1880 e il 1920 tra Buenos Aires e Montevideo.
TANGO TRES con Silvio Zalambani- sax soprano e arrangiamenti
Vittorio Veroli – violino
Donato D'Antonio – chitarra
domenica 29 luglio 2018
29 luglio Trentino Jazz - Tango Tres
29 luglio ore 15.30, Parco delle Feste, LagoloTango TresSilvio Zalambani sax soprano e arrangiamenti/ Donato D'Antonio chitarra / Vittorio Veroli violinoEvento nella rassegna Suoni d'acqua
giovedì 19 luglio 2018
lunedì 16 luglio 2018
16 luglio Palazzuolo Sul Senio Duo chitarre - Lune di note
16 LUGLIO - PERCORSI Tiit Peterson – Chitarra Donato D’Antonio - Chitarra http://www.palazzuolo.org/eventi.php?lang=ita
http://www.palazzuolo.org/eventi.php?lang=ita
sabato 14 luglio 2018
venerdì 13 luglio 2018
13 luglio Lido Di Dante Chiesa di San Benedetto - I CONCERTI DEL MARE 2018 Tra MUSICA E SPIRITO XVI Edizione
Veneredì 13 Luglio Chiesa di San Benedetto LIDO DI DANTE Ore 21,15
DUO PETERSON - D’ANTONIO Donato D’Antonio- ChitarraTiit Peterson - Chitarra
http://www.mosaicisonori.it/eventi_lista.asp?tipo=1
lunedì 9 luglio 2018
9 - 30 luglio - "Lune di Musica" Palazzuolo Sul Senio III Edizione
9 - 30 luglio - "Lune di Musica" Palazzuolo Sul Senio III Edizione
venerdì 22 giugno 2018
22 giugno Tredozio Festival Tres Dotes
PROGRAMMA Festival di Poesia 2018 - *** 22 giugno ***ore 21,00 Apertura del Festival presso il Monastero della SS. AnnunziataOmaggio a Tredozio, a cura del poeta Gianfranco Alpi.Benvenuto del sindaco Prof.ssa Simona Vietina e dell’Assessore alla Cultura Rodolfo Graziani.Breve introduzione al Festival e al Concorso Maria Virginia Fabroni, a cura dello scrittore Lorenzo Bosi e del Poeta Flavio Almerighi dell’associazione #POETRY.A seguire Poesia e Musica: I luoghi dell'anima a cura di Flavio Almerighi, Aurea Bettini, Monica Guerra. Alla chitarra il Maestro Donato D’Antonio.
http://www.tresdotes.it/
giovedì 21 giugno 2018
domenica 10 giugno 2018
15-22 luglio 2018 - BORGUITAR FESTIVAL 6^ EDIZIONE Borgo Val di Taro(PR) MASTERCLASS, COMPETITION, CAMPUS, CONCERTI e MOSTRA DI LIUTERIA
CAMPUS MUSICALE 16-22 LUGLIO
DOCENTI:
Donato D’Antonio Liceo Artistico e Musicale - Forlì
Maurizio Baudino Liceo Musicale “Bianchi” - Cuneo
Eleonora Pasquali Liceo Musicale “Stradivari” - Cremona
Giulia Pizzolongo SMIM di Tolmezzo - Udine
Dario Vannini ISSM “Boccherini” Lucca
Parallelamente alla Masterclass si svolgerà un campus musicale riservato a ragazzi dei Licei musicali e dei corsi pre-Afam con lezioni individuali, lezioni di tecnica collettive ed un laboratorio orchestrale.
venerdì 1 giugno 2018
dal 01 giugno al 29 giugno Recondite Armonie 2018 VI edizione
ex Cava Marana
Jubilate RomanticoDenis Zardi (pianoforte), Coro Jubilate, Direttore M° Martina Drudi.
Musiche di Schubert, Rossini, Faurè.
Quartetto Aires | Accordion Quartet
Alessandro Ambrosio, Alex Modolo, Mauro Scaggiante, Federico Zugno – fisarmoniche.
Musiche di Bach, Bedetti, Scaggiante.
Il Contrabbasso Parlante
Lelio Giannetto (contrabbasso parlante, monellerie).
Musiche di Bach, Monk, Cage.
Big Bang Jazz Art Ensemble
Minas – New York – Bahia
Direttore M° Daniele Santimone
Musiche di Nascimento, Metheny, Caymmi.
Piccola Orchestra Ochtopus
La Musica Tentacolare
Musiche della tradizione balcanica, gipsy e klezmer.
1 giugno, ore 21
8 giugno, ore 21
15 giugno, ore 21
22 giugno, ore 21
29 giugno, ore 21
Ingresso a offerta libera volontaria destinata alle attività della Scuola Sarti.
Consigli utili. L’interno della Cava Marana presenta una temperatura media di circa 18 gradi e si consiglia, per poter assistere ai concerti in assoluta comodità, di indossare un abbigliamento adeguato e di organizzarsi autonomamente con sedie o cuscini.
giovedì 31 maggio 2018
sabato 26 maggio 2018
26 Maggio FRANCIA Tango Tres - 15 ÉDITION ème En savoir plus FESTIVAL JAZZ POURPRE EN PÉRIGORD DU 5 AU 27 MAI 2018
26 Maggio FRANCIA Tango Tres -
mercoledì 16 maggio 2018
16 maggio ore 21,15 Palermo concerto CURVA MINORE CONTEMPORARY SOUNDS 21 ANNI 1968-2018 RIEVOLUZIONE RISUONA Palermo__Cantieri Culturali alla Zisa__Sala Perriera 11-27 maggio 2018PERCORSI Musiche di T. Dun, A. Corghi, P. Geminiani, S. Scodanibbio, F. Romitelli - Donato D'Antonio chitarra
CURVA MINORE
CONTEMPORARY SOUNDS 21 ANNI
1968-2018 RIEVOLUZIONE RISUONAPalermo__Cantieri Culturali alla Zisa__Sala Perriera
11-27 maggio 2018
16 maggio ore 21,15
concerto PERCORSI
Musiche di T. Dun, A. Corghi, P. Geminiani, S. Scodanibbio, F. Romitelli
mercoledì 2 maggio 2018
2 maggio 2018 Salone delle Feste in Palazzo Bastogi Firenze ore 16.45 Chitarra e violino " Un pensiero per Rossini"
venerdì 23 febbraio 2018
23 febbraio ore 21 Chi t'arra? Salotto del Friuli Venezia Giulia solista
https://www.facebook.com/SalottoMusicaleFVG/
musiche di Gubaidulina, Towner, De Falla, Corghi, Tan Dun, Geminiani!
venerdì 9 febbraio 2018
09 febbraio 2018 Auditorium S. Umiltà Faenza ore 21 - FAB 2018
Prima esecuzione assoluta di Campo Geral di Lucas Galon per chitarra solista e archi.
giovedì 8 febbraio 2018
domenica 4 febbraio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)