venerdì 1 agosto 2025

1 agosto Festival di Bellagio e del Lago di Como - ore 20.45 Chiesa di Loveno di Menaggio

“L’estate di Antonio Vivaldi”
A.Vivaldi: Concerto “l’Estate” in sol minore per violino, archi e cembalo
N.Paganini: Cantabile per violino e archi
A.Vivaldi: Concerto in do maggiore per chitarra, archi e cembalo
A.Vivaldi: Concerto in re maggiore per chitarra, archi e cembalo
G.Rossini: Un Mot a Paganini per violino e chitarra
Roberto Noferini, violino
Donato D’Antonio, chitarra
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
venerdì 1 agosto, ore 20.45
MENAGGIO
Chiesa di Loveno di Menaggio
ingresso libero

mercoledì 16 luglio 2025

giovedì 10 luglio 2025

10 Luglio Raccolta Lercaro ERF 2025 - Bologna Estate





https://www.emiliaromagnafestival.it/programma-summer/

PAESAGGI IN MUSICA - CONCERTO AL MUSEO
Giovedì 10 luglio, ore 21.00

Ti ricordiamo l'imperdibile serata di musica a cura di Emilia-Romagna Festival nel suggestivo spazio del Museo in occasione della mostra William Congdon. Paesaggio come misura del corpo.

Un viaggio nell'arte, accompagnati dalle musiche di Bach, Paganini, Granados, Tan Dun con Donato D’Antonio alla chitarra.

Il programma della serata:

  • Sylvius Leopold Weiss (1686-1750) Tombeau sur la mort de M. Comte de Logy
  • Tan Dun (1957) Seven Desires for Guitar
  • Nicolò Paganini (1782 – 1840) Romanza dalla grande Sonata in La+, Tre Ghiribizzi
  • Domenico Scarlatti (1685 -1757) Sonata K.208
  • Enrique Granados (1867 – 1916) Danza Andaluza - Danza Oriental
  • Manuel de Falla (1876 -1946) Homenaje pour le Tombeau de Claude Debussy
  • Isaac Albéniz (1860 – 1909) Rumores de la Caleta – Càdiz


L'evento fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

lunedì 7 luglio 2025

7 luglio concerti d’estate Faenza - Chiesa di S. Maria dell’Angelo, Duo Maurizio Barbetti (viola), Donato D’Antonio (chitarra)


 https://www.prolocofaenza.it/wp-content/uploads/2025/06/20250616111429903.pdf




Chiesa di S. Maria dell’Angelo, Duo Maurizio Barbetti (viola), Donato D’Antonio (chitarra).

Nella Chiesa di Santa Maria dell’Angelo di Faenza, Via S. M. dell’Angelo 11, si terrà il concerto che conclude la Rassegna Concerti d’Estate. L’evento si svolgerà lunedì 7 luglio alle ore 21 . Il duo Maurizio Barbetti – Donato D’Antonio, rispettivamente alla viola e alla chitarra interpreteranno sette composizioni di altrettanti autori vissuti tra i secoli XVII e XXI. “What power art thou?” è il titolo del primo brano in programma, scritto nel 1691 da Henry Purcell. Seguono: “Four Hayrens” (1967) di Tigran Mansurian, “Quattro diavoli e un soldato” (2025) di Andrea Talmelli, “Animé” (1993) di Roberta Silvestrini, “Seven Desires for guitar” (2002) di Tan Dun, “Percorsi” (2024) di Paolo Geminiani, “Brani da Naturale” (1985) di Luciano Berio.

sabato 21 giugno 2025

21 giugno - 7 settembre - "In Tempo 2025" - XIV edizione - Faenza


 


"In Tempo" giunge alla XIV edizione, a cura di Donato D’Antonio, è una occasione per ascoltare concerti a Faenza, è propedeutica alla stagione  TEATRO MASINI MUSICA 25/26.

L’edizione del 2025 è dedicata alle Musiche degli anni del Premio Faenza (1938 – 2025) la Biennale Internazionale d’Arte Ceramica Contemporanea Premio Faenza è tra le più importanti competizioni al mondo.

Preludio musicali a cura degli studenti della Scuola Comunale di musica Giuseppe Sarti

In collaborazione con Emilia Romagna Festival e Regione Emila Romagna progetto “Festa della musica e  Musica ragazzi”. Bando L. R. n. 2 del 16/03/2018 – art.5 Delibera Num. 1536 del 08/07/2024

domenica 15 giugno 2025

15 giugno Sur - Recondita Armonia al Borgo dei Crivellari


Recondita Armonia al Borgo dei Crivellari

Marko Feri e Donato D'Antonio live nell'antico borgo dei gessaroli

Domenica 15 Giugno 2025 ore 19:00

Domenica 15 giugno presso l'affascinante e scenografico borgo in gesso dei Crivellari, si terrà il secondo dei concerti della rassegna Recondita Armonia 2025.

  • Ore 19:00 SUR
    Duo di chitarre
    Marko Feri e Donato D'Antonio
    Musiche: Piazzolla, Granados, Albeniz

Escursione con le Guide del Parco

Alle ore 17:00 sarà possibile partecipare ad una escursione con la Guida del Parco Francesco Rivola. Breve escursione gratuita, per conoscere ed inoltrarsi nei paesaggi della Vena del Gesso Romagnola che si affacciano sulla Valle del Senio.

L'itinerario permetterà di raggiungere il Borgo dei Crivellari per l'orario d'inizio del concerto.
Dati tecnici: lunghezza di circa 4 km andata e ritorno, dislivello di 200 m.

  • Punto di ritrovo: Parcheggio del Parco fluviale di Riolo Terme - chiosco Tim Orso, in Via Firenze 18/d  Riolo Terme (RA).
  • Iscrizioni: prenotazioni consigliate, via mail a info@parchiromagna.eu e al numero 335 5423339 entro il giorno 13 giugno. Sarà inoltre possibile aggregarsi alla passeggiata presentandosi direttamente sul luogo dell'incontro.

DOVE PARCHEGGIARE

    Sono diponibili posti auto presso il campo sportivo di Borgo Rivola, in Via Caduti di Crivellari 9, 48025 Riolo Terme (RA). La location del concerto si raggiunge con una passeggiata di 1,6 km circa su strada carrabile a tratti in salita.

    Si consiglia pertanto di arrivare in anticipo sull'orario d'inizio del concerto.

    Partecipanti a ridotta mobilità possono richiedere informazioni scrivendo a info@parchiromagna.eu

    Si avvisa inoltre che, per lavori di consolidamento della Via sp 306 Firenze, il transito sulla passarella ciclopedonale sul fiume Senio non è consentito.

    domenica 8 giugno 2025

    8 giugno - 21 giugno Recondita Armonia Festival


    Recondita Armonia 2025

    XIII Edizione | 8-21 giugno 2025

    "La musica prende l'ascoltatore per mano e lo guida in un viaggio attraverso paesaggi che potrebbero altrimenti rimanere inesplorati." - Leonard Bernstein