mercoledì 23 luglio 2025
martedì 22 luglio 2025
domenica 20 luglio 2025
sabato 19 luglio 2025
mercoledì 16 luglio 2025
sabato 12 luglio 2025
giovedì 10 luglio 2025
10 Luglio Raccolta Lercaro ERF 2025 - Bologna Estate
https://www.emiliaromagnafestival.it/programma-summer/
PAESAGGI IN MUSICA - CONCERTO AL MUSEO Giovedì 10 luglio, ore 21.00 |
Ti ricordiamo l'imperdibile serata di musica a cura di Emilia-Romagna Festival nel suggestivo spazio del Museo in occasione della mostra William Congdon. Paesaggio come misura del corpo. Un viaggio nell'arte, accompagnati dalle musiche di Bach, Paganini, Granados, Tan Dun con Donato D’Antonio alla chitarra. |
Il programma della serata: |
- Sylvius Leopold Weiss (1686-1750) Tombeau sur la mort de M. Comte de Logy
- Tan Dun (1957) Seven Desires for Guitar
- Nicolò Paganini (1782 – 1840) Romanza dalla grande Sonata in La+, Tre Ghiribizzi
- Domenico Scarlatti (1685 -1757) Sonata K.208
- Enrique Granados (1867 – 1916) Danza Andaluza - Danza Oriental
- Manuel de Falla (1876 -1946) Homenaje pour le Tombeau de Claude Debussy
- Isaac Albéniz (1860 – 1909) Rumores de la Caleta – Càdiz
L'evento fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena. |
martedì 8 luglio 2025
8 luglio Senigallia, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟬𝟬 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝘟𝘟𝘟𝘐𝘝 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧 𝙋𝙚𝙣𝙨𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖 𝙇𝙪𝙘𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘽𝙚𝙧𝙞𝙤 (𝟭𝟵𝟮𝟱)
8 luglio – Rocca Roveresca – ore 21.00
𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹
𝘟𝘟𝘟𝘐𝘝 𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝟤𝟢𝟤𝟧
𝙋𝙚𝙣𝙨𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖 𝙇𝙪𝙘𝙞𝙖𝙣𝙤 𝘽𝙚𝙧𝙞𝙤 (𝟭𝟵𝟮𝟱)
Concerto
Maurizio Barbetti – viola
Donato D’Antonio – chitarra
Associazione Musica Antica e Contemporanea*
lunedì 7 luglio 2025
7 luglio concerti d’estate Faenza - Chiesa di S. Maria dell’Angelo, Duo Maurizio Barbetti (viola), Donato D’Antonio (chitarra)
https://www.prolocofaenza.it/wp-content/uploads/2025/06/20250616111429903.pdf
Chiesa di S. Maria dell’Angelo, Duo Maurizio Barbetti (viola), Donato D’Antonio (chitarra).
sabato 28 giugno 2025
venerdì 27 giugno 2025
sabato 21 giugno 2025
21 giugno - 7 settembre - "In Tempo 2025" - XIV edizione - Faenza
L’edizione del 2025 è dedicata alle Musiche degli anni del Premio Faenza (1938 – 2025) la Biennale Internazionale d’Arte Ceramica Contemporanea Premio Faenza è tra le più importanti competizioni al mondo.
Preludio musicali a cura degli studenti della Scuola Comunale di musica Giuseppe Sarti
domenica 15 giugno 2025
15 giugno Sur - Recondita Armonia al Borgo dei Crivellari
Recondita Armonia al Borgo dei Crivellari
Marko Feri e Donato D'Antonio live nell'antico borgo dei gessaroli
Domenica 15 giugno presso l'affascinante e scenografico borgo in gesso dei Crivellari, si terrà il secondo dei concerti della rassegna Recondita Armonia 2025.
- Ore 19:00 SUR
Duo di chitarre
Marko Feri e Donato D'Antonio
Musiche: Piazzolla, Granados, Albeniz
Escursione con le Guide del Parco
Alle ore 17:00 sarà possibile partecipare ad una escursione con la Guida del Parco Francesco Rivola. Breve escursione gratuita, per conoscere ed inoltrarsi nei paesaggi della Vena del Gesso Romagnola che si affacciano sulla Valle del Senio.
L'itinerario permetterà di raggiungere il Borgo dei Crivellari per l'orario d'inizio del concerto.
Dati tecnici: lunghezza di circa 4 km andata e ritorno, dislivello di 200 m.
- Punto di ritrovo: Parcheggio del Parco fluviale di Riolo Terme - chiosco Tim Orso, in Via Firenze 18/d Riolo Terme (RA).
- Iscrizioni: prenotazioni consigliate, via mail a info@parchiromagna.eu e al numero 335 5423339 entro il giorno 13 giugno. Sarà inoltre possibile aggregarsi alla passeggiata presentandosi direttamente sul luogo dell'incontro.
DOVE PARCHEGGIARE
Sono diponibili posti auto presso il campo sportivo di Borgo Rivola, in Via Caduti di Crivellari 9, 48025 Riolo Terme (RA). La location del concerto si raggiunge con una passeggiata di 1,6 km circa su strada carrabile a tratti in salita.
Si consiglia pertanto di arrivare in anticipo sull'orario d'inizio del concerto.
Partecipanti a ridotta mobilità possono richiedere informazioni scrivendo a info@parchiromagna.eu
Si avvisa inoltre che, per lavori di consolidamento della Via sp 306 Firenze, il transito sulla passarella ciclopedonale sul fiume Senio non è consentito.
domenica 8 giugno 2025
8 giugno - 21 giugno Recondita Armonia Festival
Recondita Armonia 2025
XIII Edizione | 8-21 giugno 2025
"La musica prende l'ascoltatore per mano e lo guida in un viaggio attraverso paesaggi che potrebbero altrimenti rimanere inesplorati." - Leonard Bernstein
mercoledì 21 maggio 2025
domenica 18 maggio 2025
18 maggio - Palazzo de Probizer Isera ore 18 Suono Di-Vino 2025
- Domenica 18 maggio 2025, ore 18.00
Roberto Noferini (violino) e Donato D’Antonio (chitarra) con musiche di Paganini
I musicisti Donato D’Antonio e Roberto Noferini hanno maturato notevoli esperienze internazionali sia come solisti che cameristi. Si costituiscono in duo in occasione di un concerto per Suoni dell’Appennino nel settembre 2007 e da allora si sono esibiti con regolarità all’interno di Rassegne, Festival ed eventi musicali in Italia ed all’Estero. Il loro repertorio comprende l’esecuzione delle maggiori opere per chitarra e violino. Nel 2021 hanno pubblicato per l’etichetta Tactus il loro primo lavoro discografico insieme, si tratta del CD dedicato a Nicolò Paganini la cui pubblicazione ha ricevuto ampi consensi sulla stampa specializzata con molti passaggi radiofonici tra i quali sul secondo canale della Radio Svizzera Italiana RSI e su Rai Radio 3.
venerdì 16 maggio 2025
venerdì 9 maggio 2025
9 maggio Ossessioni Festival Faenza Museo Carlo Zauli dalle 17 alle 20
Ossessioni Festival - VII edizione - concetti sonori per menti libere
Ossessioni Festival - VII edizione - concetti sonori per menti libere
- Ore 17.00 - "Tera Magesa" di Pier Luigi Berdondini rondò di voce e versi al monocordo, per argilla danze di creta e calanchi. Prima esecuzione assoluta
- Ore 18.00 - "Bologna Contemporanea" Andrea Orsi alla chitarra intervistato da Donato D'Antonio. Tactus Edizioni 2025 prima uscita ufficiale.
- Ore 19.00 - "Omaggio a Brian Eno" Maurizio Barbetti viola elettrica.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
museocarlozauli@gmail.com | +39 333 8511042
domenica 23 marzo 2025
23 marzo Forlì - Foyer Teatro Diego Fabbri - 11:11 Quadri Musicali
, l'incontro proposto al Ridotto del Teatro Fabbri. domenica 23 marzo le corde della chitarra di Donato D’Antonio e quelle del violino di Roberto Noferini si intrecciano con un percorso letterario dedicato al ritratto, interpretato da Laura Sciancalepore.
Pensieri e parole tratte da noti racconti si mescolano con le note di grandi autori, che accompagnano i partecipanti in un viaggio contaminato da colto e popolare, raccontando in maniera insolita il '900. Il percorso prosegue poi alle 13 con la visita guidata alla grande mostra “Il Ritratto dell’artista”, che offre un'opportunità per riscoprire il legame tra le sonorità (musicali e vocali) e i tratti e i colori esposti nelle sale dei musei San Domenico.
Prima di accedere agli spazi espositivi è previsto un aperitivo. L’ingresso al concerto è a offerta libera fino ad esaurimento posti. La partecipazione alla visita guidata con aperitivo ha un costo di 25 euro e richiede la prenotazione. Per informazioni e iscrizioni 328 2435950.
domenica 23 febbraio 2025
sabato 22 febbraio 2025
22 febbraio Firenze Antisalotto culturale ore 21.30
Non il solito incontro tra poesia e musica ...INTI ...ICCI ...IZZI è una sinusoide di esplorazioni sonore, un mutualismo acustico che entra nei nervi e nei tendini dell'udito, tra acuti e sottovoce in rifrazioni, chiaroscuri, sfumature, accenti. La voce si fa ciaramella e carillon di ellissi e parabole di chitarra e violino...