venerdì 8 settembre 2023

8 al 10 settembre Recondita Armonia Undicesima edizione


Escursioni guidate e concerti di musica classica.

Dall’8 al 10 settembre la Scuola di Musica G.Sarti, in collaborazione con il Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola e il Comune di Brisighella, proporrà escursioni guidate e raffinati appuntamenti di Musica classica per un Festival a contatto con la natura.

domenica 27 agosto 2023

27 agosto Faenza MIC Quadri della vita di Andrés Segovia


Domenica 27 agosto 
ore 21.00
FAENZA Museo Internazionale delle Ceramiche
Quadri della vita di Andrés Segovia
DUO REMEMBRANCES
Nello Alessi chitarra
Guido Barbieri testo e voce narrante
Special Guest Donato D’Antonio




domenica 6 agosto 2023

6 agosto Lugano Aulos Lake Festival - SUR



 Matinée musicale al Parco Ciani – zona Boschetto alle ore 10:30, con il primo appuntamento della rassegna AULOS curata da Lidia Giussani. Il concerto d’esordio vede protagonista il Duo di Chitarre composto da Donato D’Antonio e Marko Feri che ci propone un programma intitolato: SUR, che significa in lingua spagnola sud. Si parte dalla mediterranea Spagna per giungere in America del sud viaggiando tra Brasile e Argentina. Accompagnati dalla dolcezza delle melodie e dall’inconfondibile ritmo del SUR.

giovedì 3 agosto 2023

3 agosto Gesualdo - Avellino I luoghi della musica - SUR - duo chitarre classiche



Giovedì 3 Agosto, appuntamento a Gesualdo con il "Concerto per un amico" da un'idea di Antonio Ratto. L’evento rientra nell’ambito della rassegna itinerante "I Luoghi della Musica". Ad esibirsi il duo di chitarre Donato D'Antonio e Marko Feri in "Sur: Atmosfere spagnole"
A Gesualdo, "I Luoghi della Musica" con "Sur: Atmosfere spagnole"
Giovedì 3 Agosto, appuntamento a Gesualdo con il "Concerto per un amico" da un'idea di Antonio Ratto. 

martedì 18 luglio 2023

18 luglio Cesenatico - Notturni alle conserve - Omaggio a Nicolò Paganini Quartetto Ottocento


Paganini non ripete! Ma a Cesenatico, per i Notturni alle Conserve si fa un’eccezione. Ed ecco che in piazza delle Conserve, martedì 18 luglio dalle 21, andrà in scena l’Omaggio a Niccolò Paganini, suonato magistralmente dal Quartetto Ottocento. La rassegna di musica classica, che vede come direttore artistico Thomas Cavuoto, uno degli archi della Scala, vedrà sul palco Roberto Noferini al violino, Thomas Cavuoto alla viola, Sebastiano Severi al violoncello e Donato D’Antonio alla chitarra. Durante il concerto si ascolterà il Quartetto in la minore n. 1 op. 4, il Terzetto in re maggiore n. 4 per chitarra, violino e violoncello e il Quartetto in la maggiore n. 3 op. 4 di Niccolò Paganini.
L'ingresso è libero. In caso di maltempo il concerto sarà spostato al Teatro Comunale. Per gli aggiornamenti, anche dell'ultimo minuto si consiglia di seguire i social del teatro di Cesenatico e il canale Telegram a questo link https://t.me/teatrocesenatico. I Notturni alle Conserve sono un evento del Comune di Cesenatico.

sabato 15 luglio 2023

15 luglio Concerto della buonanotte Assisi Bosco di San Francesco - FAI - Green music festival

 

Concerto della buonanotte al Bosco di San Francesco

Sabato 15 luglio – ore 21

Il “concerto della buonanotte” è uno speciale appuntamento che prevede l’ascolto in modalità relax immersi nella splendida cornice del giardino del Complesso Benedettino di Santa Croce. Un invito ad abbandonarsi alla musica con tutti i sensi e, perché no, di sognare cullati dal suono degli strumenti musicali. Munirsi di plaid e cuscino.



Il concerto è in collaborazione con il Festival Internazionale Green Music, giunto alla VIII edizione.
A cura dei musicisti Donato D’Antonio e Roberto Noferini ed il loro repertorio di classici delle maggiori opere per chitarra e violino.
Info e prenotazioni +39 075813157

15 luglio Concerto della buonanotte Assisi Bosco di San Francesco - FAI - Green music festival RAI TGR Umbria



lunedì 10 luglio 2023

10 luglio Francesco ' 26 Ravenna Basilica di San Francesco Ravenna ore 21


Primo appuntamento della rassegna "Francesco '26". lunedì 10 luglio, ore 21, basilica di San Francesco. L'organista Marcos Krieger e il chitarrista Donato D'Antonio eseguiranno varie musiche come da programma allegato, e verranno letti tre fioretti di San Francesco da Alessandro Braga. Una serata di grande musica e spiritualità.