sabato 4 ottobre 2025

4 ottobre Ravenna - A San Francesco - Basilica Di San Francesco Ravenna ore 21- Musica e Spirito 2025


CONCERTO PER SAN FRANCESCO
Orchestra della Cappella Musicale
della Basilica di San Francesco
Donato D’Antonio chitarra
Giampiero Montalti violino
Luigi Lidonnici oboe
Giuliano Amadei lettore
Sabato 4 ottobre – ore 21
Ravenna – Basilica di San Francesco
San Francesco d’Assisi è, forse, il santo che più avvicina la propria vita a quella di Gesù. Il suo farsi ultimo tra gli ultimi, povero tra i poveri, nella devozione verso Dio è il più grande esempio che egli ha donato e mostrato non solo con le parole, ma con i gesti quotidiani. Questi gesti parlano di fede, di speranza e di carità, le tre virtù teologali che rendono possibile la relazione tra l’uomo e Dio.

Il concerto di sabato 4 ottobre, alle ore 21, all’interno della Basilica di San Francesco di Ravenna vuol essere, dunque, un omaggio verso quest’uomo, esempio tra i più alti di cristianità. Il programma della serata che condurrà gli ascoltatori in questo viaggio francescano prevede, dunque, una selezione di brani dei più importanti compositori del periodo barocco quali Bach, Händel e Vivaldi alternati a letture sulla vita del Santo.
Ingresso ad offerta libera.

lunedì 29 settembre 2025

29 settembre Vienna - An die Musik - Schubert e la chitarra ore 20:00 Hartmut SCHULZ (baritono), Donato D'ANTONIO (chitarra) Cappella Peregrini della Servitenkirche - Vienna

 ALLA MUSICA

Schubert e la chitarra 
Lunedì 29 settembre 2025, ore 20:00 

Hartmut SCHULZ (baritono), Donato D'ANTONIO (chitarra) 
Cappella Peregrini della Servitenkirche,  Grünentorgasse 16, 1090 Vienna

domenica 7 settembre 2025

7 settembre ore 18:00 "In Tempo" – Concerto per Made in Italy - Chiesa di Santa Maria dell’Angelo Faenza


Prima parte:

Ensemble strumentale della Cappella Musicale San Francesco di Ravenna

  • Antonio Vivaldi – Concerto in re minore per 2 oboi, archi e BC RV 535
  • Antonio Vivaldi – Concerto in Re maggiore per chitarra archi e BC RV 942 - Chitarra Donato D'Antonio
  • Tomaso Albinoni – Concerto in fa maggiore per 2 oboi, archi e BC Op. 9 n. 3

Seconda parte:

“Organ Visions”
Organo: M° Marco Lo Muscio

  • Johann Christoph Bach (1642-1703): Preludio Dorico
  • Hugh Aston (1485-1558): “My Lady Careys Dompe”
  • Henry Purcell (1658-1695): A Ground in Gamat
  • Janet Correll (1942): Rose Carol Variations
  • Marco Lo Muscio (1971): The Mystic Bourdon, Ricercare “Pienza Cathedral”, Pavane and Galliard “Homage to Faenza”
  • Yûitirô Katô (1984): Greensleeves Variations

Ingresso gratuito

mercoledì 6 agosto 2025

6 agosto ore 21.30 Satriano di lucania (PZ) Madonna della Rocca

6 agosto ore 21.30 Satriano di lucania (PZ) Madonna della Rocca 

7 agosto ore 19.00 Laurenzana (PZ) Castello feudale - Lucania classica Festival
8 agosto ore 20.15 San Potito Ultra (AV) Giardini Palazzo Civico

venerdì 1 agosto 2025

1 agosto Festival di Bellagio e del Lago di Como - ore 20.45 Chiesa di Loveno di Menaggio

“L’estate di Antonio Vivaldi”
A.Vivaldi: Concerto “l’Estate” in sol minore per violino, archi e cembalo
N.Paganini: Cantabile per violino e archi
A.Vivaldi: Concerto in do maggiore per chitarra, archi e cembalo
A.Vivaldi: Concerto in re maggiore per chitarra, archi e cembalo
G.Rossini: Un Mot a Paganini per violino e chitarra
Roberto Noferini, violino
Donato D’Antonio, chitarra
ORCHESTRA DI BELLAGIO E DEL LAGO DI COMO
venerdì 1 agosto, ore 20.45
MENAGGIO
Chiesa di Loveno di Menaggio
ingresso libero

mercoledì 16 luglio 2025